Whatsapp
Scegliere un adattoporta rapidarichiede una considerazione globale di molteplici fattori. Innanzitutto, chiarire lo scenario di utilizzo. Ad esempio, le officine alimentari devono prevenire la polvere e gli insetti, mentre i magazzini logistici danno priorità al passaggio rapido e all’isolamento termico. In base allo scenario, determinare i requisiti di tenuta all'aria della porta, velocità di apertura e così via.
In secondo luogo, prestare attenzione ai materiali. Il PVC è leggero, resistente e offre una buona trasmissione della luce, mentre il telaio in lega di alluminio è robusto e stabile, garantendo l'uso a lungo termine della porta.
In terzo luogo, valutare i parametri prestazionali della porta. Ad esempio, è appropriata una velocità di apertura generalmente compresa tra 0,8 e 1,5 metri al secondo, che può migliorare l'efficienza del passaggio. Inoltre, la porta dovrebbe avere eccellenti prestazioni di tenuta per evitare perdite di aria, polvere e altre sostanze.
Inoltre, i dispositivi di sicurezza sono indispensabili. Caratteristiche come i sensori a infrarossi e gli airbag possono prevenire collisioni e lesioni a persone o oggetti.